Il Cannolo: il simbolo della Sicilia che piace al mondo
Il Cannolo è insieme alla Cassata, il dolce simbolo della Sicilia, una tradizione antica che probabilmente è…
Il Cannolo è insieme alla Cassata, il dolce simbolo della Sicilia, una tradizione antica che probabilmente è…
Scriveva Leonardo Sciascia: «è soltanto nella festa che il Siciliano esce dalla sua condizione di uomo solo»,…
La storia di un amore impossibile che prende la forma dell’acqua, in Sicilia, alla fonte Aretusa di Siracusa.
Raccontata dai Normanni all’epoca del loro insediamento in Sicilia, la leggenda risale al 1200 e narra del…
Alla scoperta dell’Argimusco, dove gli dei danzano col vento e con le stelle La Sicilia è terra…
Narra la leggenda che un tempo lontano, in una terra bagnata dalle acque levantine del Mediterraneo, probabilmente…
Qual è il titolo di questo articolo? O meglio qual è la ragione di questo titolo…
Si sa, la tradizione del matrimonio in Sicilia è sempre stata molto sentita ed il valore del…
Il museo Lombroso di Torino espone come trofei crani e membra di Siciliani ed uomini del Sud…
U sugghiu è un mostro legendario una creatura ibrida, tra un essere umano, un mammifero e un rettile,…
Premmetto che istintivamente sono portato ad avere simpatia verso Fabrizio Cicero, l’artista autore della luminaria con la…
Molti di voi conosceranno i misteri che avvolgono l’identità del noto drammaturgo inglese William Shakespeare. Data l’esigua quantità…
Il Genio è per Palermo non soltanto il Padre, il Nume tutelare di luoghi e genti che…
Ancora oggi in Sicilia e nel linguaggio comune si usa il termine curtigghio per descrivere il pettegolezzo,…
Viviamo in tempi nei quali le riflessione e lo scambio sono subordinati alla difesa pregiudiziale di posizioni…